Associazione
L’Unione Famiglie Handicappati (U.F.Ha.) nasce da comitati di genitori già attivi dai primi anni ’70, si costituisce come associazione nel 1983 con lo scopo di sensibilizzare la società verso i bisogni delle persone non autosufficienti (incapaci di autorappresentarsi per la somma di handicap fisici e intellettivi) e delle loro famiglie. Dagli anni del processo a Maria Diletta Pagliuca e del manifesto contro le spaventose condizioni delle “istituzioni totali” firmato da molti intellettuali dell’epoca (dalla Ginsburg ai Flaiano a Moravia e molti altri), l’U.F.Ha. è sempre stata in prima linea nella lotta per i diritti dei disabili e delle famiglie che se ne prendono cura.