Finalità e obiettivi
L’U.F.Ha. si sta attualmente battendo per:
- L’istituzione delle commissioni “per la presa in carico”.
- Il dopo di noi.
- La personalizzazione dell’assistenza ai cittadini con disabilità gravissima, totalmente non autosufficienti.
- Le case famiglie.
- La salvaguardia delle pensioni di reversibilità destinate ai disabili.
- La definizione di uno “stato giuridico” che garantisca i diritti fondamentali di questi cittadini.
- Una politica attenta ai bisogni delle persone con disabilità gravissima, totalmente non autosufficienti, e delle famiglie che ne hanno cura.
- L’adeguamento del miserevole trattamento di pensione.
Scopi statutari
L’Associazione ha lo scopo di operare, oltre che per la prevenzione della disabilità, per il benessere e per la tutela dei cittadini disabili e delle loro famiglie.
In particolare l’Associazione opera per:
- Divulgare e fare rispettare i diritti civili dei cittadini disabili e delle loro famiglie, nello spirito della Costituzione italiana e della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle Persone con Disabilità recepita nel corpus della legislazione della Repubblica Italiana con la legge N° 18 del 3 Marzo 2009.
- Proporre nuove leggi a favore di cittadini disabili e delle loro famiglie, far attuare le leggi già esistenti a favore, proporre modifiche legislative.
- Rappresentare, ogni volta che sia necessario, le famiglie dei disabili e i disabili stessi presso le pubbliche istituzioni.
- Fare pressione perchè vengano stabiliti e finanziati a livello nazionale e locale standard di servizi socio-sanitari territoriali per disabili, con particolare riguardo per i più gravi e per le loro famiglie.
- Stimolare, programmare, gestire servizi socio-sanitari per i disabili, con particolare riguardo per i più gravi e per le loro famiglie.
- Stimolare il volontariato civile a collaborare con le famiglie dei disabili per l’assistenza e la socializzazione dei medesimi.
- Promuovere dibattiti, convegni, corsi di formazione professionale per operatori socio-sanitari che desiderino specializzarsi nell’assistenza e nella riabilitazione dei disabili, con particolare riguardo per i più gravi.
- Fare pressione perchè si giunga in tutta Europa ad un trattamento legislativo unitario per l’assistenza, la riabilitazione, la tutela, il trattamento economico del cittadino disabile, con particolare riguardo per i più gravi e per gli inabili al lavoro.
- Incoraggiare qualsiasi tipo di collegamento e coordinamento nazionale e internazionale tra associazioni, gruppi di disabili e di famiglie di disabili.